TERMOLI. Giornata importante, anche se segnata dalla totale assenza di vento, per il Circolo Vela “Mario Cariello”, presente all’ultima tappa della regata zonale Abruzzo e Molise della classe Optimist e della classe ILCA (ex Laser). Una trasferta che, nonostante l’annullamento delle prove a causa delle condizioni meteo, si è trasformata comunque in un momento prezioso di crescita per i giovani velisti termolesi.
«A volte si parte pieni di entusiasmo per la regata, poi il vento non arriva e la giornata salta – racconta Domenico Guidotti – ma i ragazzi sono sempre soddisfatti. Queste occasioni restano fondamentali perché permettono l’incontro con altri circoli: Ortona, Pescara, Giulianova. È stato l’ultimo appuntamento della stagione e, anche senza regata, è stata una bella esperienza».
Un bilancio positivo condiviso dal presidente del Circolo, Fabrizio Loffreda, che sottolinea il valore del percorso formativo portato avanti negli ultimi mesi: «Peccato per la mancanza di vento, ma siamo comunque molto soddisfatti. I nostri ragazzi ogni sabato e domenica scendono in acqua per allenarsi nelle condizioni più varie, e queste trasferte sono occasioni preziose per confrontarsi e crescere. Siamo già al lavoro per programmare la nuova stagione».
In evidenza gli atleti impegnati nelle diverse categorie: Vittorio Scutti – classe ILCA, Andrea Granitto– ILCA 4 e Tobia Vallo – Optimist Juniores
Il Circolo Vela “Mario Cariello” rivolge inoltre un ringraziamento sentito agli sponsor che sostengono l’attività sportiva durante tutto l’anno, tra cui Guidotti Ships e InnovationSea, realtà che consentono di portare avanti un progetto educativo e sportivo sempre più strutturato per i giovani velisti del territorio.
Emanuele Bracone






