X
mercoledì 2 Luglio 2025
Cerca

Una giornata da geologo rilevatore sulla frana di Petacciato

PETACCIATO. Ieri mattina gli studenti delle classi II A e VA dell’articolazione Geotecnico – Settore Costruzioni, Ambiente, Territorio e alcuni ragazzi delle classi II GEC dell’Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico “F. Palizzi” di Vasto, si sono recati presso il comune di Petacciato per eseguire un rilevamento geologico e geomorfologico. Le attività di alternanza e di orientamento svolte nel comune costiero molisano, sotto il coordinamento del docente di geologia Antonio Carabella, si inseriscono all’interno del progetto “la frana di Petacciato tra acqua e gravità”.

Nella mattinata gli studenti hanno potuto osservare le numerose fratture di trazione presenti sugli edifici e mappare nel dettaglio l’orlo di scarpata di frana. La mattinata è proseguita alla ricerca, all’interno del vasto territorio comunale interessato dal fenomeno gravitativo, degli affioramenti di substrato geologico sabbioso non interessato dalla frana.

Il rilevamento si è concluso tra le dune costiere e i depositi di spiaggia interessati da erosioni e affioramenti di argille sabbiose grigiastre.

Dopo il pranzo al sacco consumato nei locali del consiglio comunale, messi a disposizione dal Sindaco di Petacciato, i ragazzi hanno terminato la giornata rielaborando le cartografie di campagna e disegnando dei profili topografici.

Le attività del progetto, “la frana di Petacciato tra acqua e gravità”, continueranno nei prossimi giorni in laboratorio al fine di elaborare le cartografie digitali del territorio rilevato.

Antonio Carabella