X
giovedì 31 Luglio 2025
Cerca

La professionalità empatica di Exequia

L’agenzia Exequia Funeral Services, a Roma, è nata dalla consolidata esperienza di una famiglia che da generazioni è un punto di riferimento nel settore. Grazie all’innovazione e alle intuizioni dei titolari, l’impresa funebre è diventata una realtà all’avanguardia, perché unisce tradizione e tecnologia.

L’agenzia è contraddistinta dalla continua ricerca di eccellenza, essendo i servizi e prodotti erogati con efficienza e professionalità, seguendo etica e professionalità. Inoltre, l’agenzia si distingue nell’arte lapidea, integrando l’abilità degli artigiani d’Abruzzo con l’alta tecnologia.

Exequia Funeral Services si occupa di ogni tipo di funerale, da quello religioso, con l’osservanza delle ritualità peculiari di ogni credo, al funerale laico Roma, dal più sobrio ed elegante al più sfarzoso. La lor affidabilità è testimoniata dall’esperienza dei collaboratori, frutto della formazione continua, necessaria per garantire un supporto impeccabile ai clienti in un momento così delicato come la perdita di un caro.

Il supporto psicologico

Perdere una persona cara è un’esperienza estremamente dolorosa che può segnare profondamente la vita delle persone. L’elaborazione del lutto è un processo necessario per poter affrontare e accettare questa perdita nel corso del tempo.

In questi momenti, è normale confrontarsi con una serie di intense emozioni che possono diventare difficili da gestire da soli e possono sembrare insormontabili.

Exequia Funeral Services ha attivato, quindi, un servizio di sostegno psicologico per i propri clienti che hanno vissuto o stanno vivendo un lutto e sentono il bisogno di essere accompagnati in questo percorso di elaborazione delle emozioni legate alla perdita di una persona cara.

Il sostegno psicologico in caso di lutto è, infatti, un supporto molto importante per affrontare il dolore e il senso di perdita che si prova dopo la morte di una persona cara. Questo tipo di sostegno può essere offerto da psicologi, psicoterapeuti, counselor o da personale sanitario specializzato.

Il sostegno psicologico, in questi casi, può aiutare la persona a elaborare il dolore e a comprendere le proprie emozioni, a trovare strategie per affrontare il lutto e a ritrovare un senso di equilibrio e di normalità nella propria vita. Può inoltre aiutare la persona a superare eventuali sensi di colpa, rabbia o confusione che possono accompagnare il lutto.

Durante le sedute di sostegno psicologico, la persona viene incoraggiata a esprimere liberamente le proprie emozioni, a condividere i propri ricordi e a parlare delle proprie paure e aspettative per il futuro. Il terapeuta fornisce un ascolto empatico e non giudicante, aiutando la persona a elaborare il suo lutto in modo sano e costruttivo.

In sintesi, il sostegno psicologico in caso di lutto è un importante strumento per accompagnare una persona nel difficile processo di elaborazione del dolore e della perdita, aiutandola a ritrovare una nuova normalità e a trovare la forza per andare avanti nella propria vita.

Il supporto burocratico

Exequia Funeral Services si occupa anche della completa assistenza dei clienti nelle pratiche burocratiche post mortem. L’ufficio patronato è a disposizione del pubblico per offrire supporto specialistico, riconoscendo l’importanza di affrontare tali procedure con cura e attenzione, dal momento che non sempre i clienti hanno la lucidità necessaria per dedicarsene.

Le pratiche post mortem comprendono una serie di procedure burocratiche necessarie dopo il decesso di una persona, come la registrazione del decesso all’anagrafe, l’ottenimento del certificato di morte, la comunicazione agli enti e istituzioni (banche, assicurazioni, enti previdenziali) e la gestione delle pratiche per la cremazione o la sepoltura. Il team di consulenti esperti è disponibile per guidare i clienti passo dopo passo, nel massimo rispetto. L’obiettivo, infatti, è alleviare il peso delle responsabilità amministrative in un momento di lutto, permettendo ai clienti di concentrarsi sulla memoria e sull’omaggio alla persona che non c’è più.