MONTENERO DI BISACCIA. Non sarà la città del Vasto a ospitare una delle partenze di tappa del Giro d’Italia 2017, quello del centenario, ma Montenero di Bisaccia. Una manifestazione sportiva simbolo non solo del ciclismo italiano, per la prima volta dopo anni sarà disputato solo entro i confini del territorio nazionale. Una tappa impegnativa, che il 14 maggio farà salire i ciclisti verso una delle cime che hanno fatto la storia della corsa rosa, il Blockhaus. Una ennesima e importante soddisfazione sia per la realtà che fa da cerniera tra Molise e Abruzzo, sia per la Federciclo molisana, che dimostra di avere credito con l’organizzazione del Giro e col suo patron Mauro Vegni. Merito dunque a queste due istituzioni locale e federale, perché il Molise avrà una ulteriore occasione di vetrina promozionale e Montenero fa parte anche di due entità importanti, come la Costa dei Delfini e il Distretto turistico Molise orientale. Soddisfazione è stata espressa dal presidente Silvestro Belpulsi e dall’intero comune di Montenero di Bisaccia, appena avuta la conferma della partenza di tappa del 14 maggio, nonché dal consigliere regionale delegato allo Sport, Carmelo Parpiglia. Ricordiamo che negli ultimi anni, con Termoli protagonista, al pari anche delle località del Molise Centrale e dell’Alto Molise, vide un arrivo nel 2006 in via Martiri della Resistenza e la partenza da Rio Vivo nel 2011.