mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

TERMOLI. Affissa ieri in bacheca nel municipio la richiesta di chiarimento sindacale sul corso notificatori

TERMOLI. Si è materializzata ieri mattina la formale richiesta di chiarimento da parte della Funzione Pubblica-Cgil sul corso per messi notificatori comunali allestito con evidente stato emergenziale la scorsa settimana. 

A consegnare in municipio la missiva di chiarimento è stato coordinatore per il Molise, Giuseppe Di Biase, che ha protocollato di suo pugno, all’Urp di via Sannitica, e poi affisso in bacheca, la lettera con cui, ufficialmente, l’organizzazione sindacale prende posizione su quanto avvenuto la scorsa settimana. Nella nota indirizzata al sindaco Vincenzo Greco, al direttore generale Donato Petrosino, alla Rsu dell’ente e a tutti i dipendenti, in nome e per conto della FP-Cgil. Di Biase chiede formalmente chiarimenti sul corso di formazione per messi notificatori. Quattro gli elementi di dubbio insinuatisi nella dirigenza sindacale cigiellina.

Quali siano stati i criteri di scelta del personale delle varie categorie; quali fondi siano stati utilizzati e a quale capitolo di bilancio siano stati imputati, la richiesta di garanzia delle pari opportunità utilizzata per tutto il personale dipendente e il livello di coinvolgimento della società privata.

“In considerazione che la formazione diventa elemento di valutazione per le progressioni, come da accordi contrattuali, va da sé il significato di tale comunicazione – afferma Di Biase – inoltre, si fa presente che la maggior parte del personale dipendente non era a conoscenza del corso, compresi i rappresentanti sindacali unitari eletti poco più di un mese prima, pertanto si rende necessario un intervento da parte delle organizzazioni sindacali per invitare alla correttezza dei rapporti, a una maggiore trasparenza e coinvolgimento nella gestione complessiva delle risorse umane”.

emanuelebracone@termolionline.it