LARINO. E’ stato presentato nella mattinata di oggi presso la sala consiliare del Comune di Larino, il logo dell’Eurodistretto del Basso Adriatico.
Nel corso della conferenza stampa, aperta dal presidente dell’Unione dei Comuni del “Basso Biferno”, Cloridano Bellocchio, sono stati inoltre illustrati ai giornalisti i motivi che hanno condotto alla nascita di questo nuovo organismo transfrontaliero. Al tavole dei relatori erano presenti anche il Sindaco di Campomarino Anita Di Giuseppe, il Sindaco di Portocannone Luigi Mascio, il Sindaco di San Martino in Pensilis Vittorino Facciolla, il Sindaco di San Giacomo degli Schiavoni Antonio Galasso e il consigliere comunale di Larino e assessore presso l’Unione dei Comuni del Basso Biferno, Giuseppe Guglielmi.
“La nascita dell’Eurodistretto del Basso Adriatico – ha detto Cloridano Bellocchio – rappresenta per tutti noi un’iniziativa di indubbio valore, che incentiverà la cooperazione tra diverse municipalità italiane, montenegrine ed albanesi. Nel corso degli ultimi mesi si è manifestato un crescente interesse, da parte delle città gemellate e di altre municipalità su entrambe le sponde dell’Adriatico, ad intensificare i rapporti reciproci ed associarsi in forme più strette di cooperazione.
I sindaci dei Comuni che hanno aderito al progetto
Di qui la scelta condivisa dei Comuni del comprensorio del Basso Molise e di numerose municipalità croate, albanesi e montenegrine, a dar vita ad un “Eurodistretto del Basso Adriatico”, con l’obiettivo di favorire e promuovere, per il tramite di un’associazione transfrontaliera di diritto privato, iniziative di cooperazione territoriale fra collettività e autorità locali, organismi pubblici e soggetti privati, su materie che, in base al diritto interno dei rispettivi Paesi, rientrano nelle competenze delle municipalità coinvolte.
Nel corso della cerimonia di istituzione dell’Eurodistretto, che si terrà sabato 29 Marzo 2008 a partire dalle ore 10, presso l’Auditorium del Consorzio di Sviluppo Industriale della Valle del Biferno a Termoli, verranno firmati gli atti costitutivi dell’Eurodistretto, alla presenza di tutti i rappresentanti dei Comuni coinvolti. Sabato pomeriggio alle 18, presso il Comune di Guglionesi, si terrà la prima seduta del Consiglio Generale del nuovo organismo; in quella occasione verranno nominati il Presidente dell’Eurodistretto, il Presidente del Consiglio e il Comitato Direttivo”.
Invitiamo i rappresentanti degli organi di informazione a consultare il sito ufficiale dell’Eurodistretto del Basso Adriatico, all’indirizzo:
www.southadriaticeurodistrict.eu
All’interno del sito potrete trovare tutti i documenti e i file grafici dell’evento.