mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

MUSICA JAZZ. Dal 21 al 27 luglio l’attesa a quinta edizione del ‘Rodi Jazz Festival’

CAMPOBASSO. Avrà luogo dal 21 al 27 luglio 2008, la V edizione del ‘RODI JAZZ FEST’, il festival del Jazz made in Italy, organizzato e promosso dal Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Rodi Garganico.

Sette giorni di appuntamenti con ottima musica e alcuni tra i nomi più prestigiosi del panorama jazz italiano e internazionale.

Ospite d’eccezione per la serata del 23, Geoff Warren, flautista sassofonista e compositore, caratterizzato dall’eclettismo tipicamente inglese e da una ricerca costante di nuove situazioni e sonorità attraverso le quali potersi esprimere creativamente, il tutto insieme al famoso compositore Stefano Taglietti, docente a Rodi.

Ad aprire la manifestazione, lunedì 21, Calambalé Orchestra, a seguire, il 22, Antonello Salis con Sandro Satta, Gianni Urbano, Vincenzo Mazzone e Giuseppe Spagnoli. Ma proprio su quest’ultimo musicista, occorre soffermarsi: direttore dell’Istituto di Alta Cultura, responsabile dell’evento sia dal punto di vista didattico che artistico, il noto pianista e compositore, Spagnoli, crede molto nel festival e nella promozione che la rassegna può rappresentare per i musicisti ed il Conservatorio.

Nella immagine il musicista Giuseppe Spagnoli

E poi ancora: groovera percussion ensemble, l’Orchestra jazz con Giulio Martino ed in fine Egidio Ventura Latin Project. Durante la serata conclusiva del 27 si esibiranno gli allievi dei corsi Jazz attivati dal conservatorio di Musica di Rodi Garganico: una chiusura in bellezza proprio dei ragazzi della Scuola.

L’ingresso è libero.

RODI JAZZ FEST 2008
IL JAZZ MADE IN ITALY

V EDIZIONE

21 – 27 LUGLIO, ORE 21:15

ANFITEATRO DEL CONSERVATORIO
Strada Croce s.n.

RODI GARGANICO (Fg)

PROGRAMMA:

CALAMBALE’ ORCHESTRA
Lunedì 21 luglio

ANTONELLO SALIS (fisarmonica e pianoforte) con SANDRO SATTA (sax) GIUSEPPE SPAGNOLI (pianoforte) GIANNI URBANO (c.basso)VINCENZO MAZZONE (drum) Guy Michel Bassac (Nikon Leica Camera)
Martedì 22 luglio

GEOFF WARREN (flauto) e STEFANO TAGLIETTI (pianoforte)
Mercoledì 23 luglio

GROOVERIA PERCUSSION ENSEMBLE (Elio Spagnoli, Emanuel Castelluccia, Giuseppe Caruso, Nicoletta Ferro Fontana, Alfonso Rossi, Tarcisio Molinaro) SAXOFONIA ENSEMBLE
Giovedì 24 luglio

IS JAZZ ENSEMBLE ORCHESTRA con Giulio Martino (solista)
Venerdì 25 luglio

EGIDIO VENTURA LATIN PROJECT (Egidio Ventura, Ciccio Vescia, Tarcisio Molinaro)
Sabato 26 luglio

Allievi dei corsi jazz del conservatorio
Domenica 27 luglio

(fonte: Uff Stampa Conservatorio U.Giordano)

V/red