X
venerdì 14 Novembre 2025
Cerca

Partito “Paese Mio”, il primo seminario per portare il cinema a scuola

CASACALENDA. Partito Paese Mio, a Casacalenda il primo seminario per portare il cinema a scuola.

Al via ieri nel cinema teatro K di Casacalenda, Paese Mio, il progetto di formazione di linguaggio cinematografico e di produzione assistita che MoliseCinema porta in dieci comuni molisani: oltre a Casacalenda, Larino, Santa Croce di Magliano, Ripabottoni, Rotello, San Giuliano di Puglia, Morrone del Sannio, Montorio nei Frentani, Colletorto e Bonefro.

Un nutrito gruppo di insegnanti molisane ha partecipato al seminario tenuto da due registi – Filippo Macelloni e Conor Morrissey – e dal critico e storico del cinema Raffaele Rivieccio, allo scopo di acquisire elementi utili da trasmettere ai propri studenti in materia di produzioni cinematografiche, regia, story board e inquadrature.

Sono state proiettate alcune tra le scene più note nella storia del cinema, tra le altre quella ne ‘La vita è bella’ in cui Benigni s’improvvisa traduttore nel lager per attenuare il trauma del figlio piccolo rinchiuso con lui. 

Quella dei docenti, ora, e degli studenti poi, sarà una full immersion nel linguaggio del cinema, attraverso la quale, e per il tramite di qualche trucco del mestiere, i ‘corsisti’ potranno smontare le scene e rimontarle, rapportandole alla propria realtà culturale e territoriale quotidiana.

Una bella opportunità per vedere tanti film ed entrate nei complessi meccanismi di realizzazione e costruzione di una scena.

Paese Mio è stato realizzato nell’ambito del Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nei prossimi incontri è previsto il coinvolgimento diretto degli studenti delle scuole secondarie, tutti a caccia dei segreti e della bellezza della settima arte.