X
martedì 26 Agosto 2025
Cerca

Al bando egoismi e indifferenza, gli auspici per l’anno del Giubileo per la nostra società

TERMOLI. Nella diocesi di Termoli-Larino l’ingresso ufficiale nel Giubileo 2025 avrà luogo tra il 29 e il 31 dicembre, prima a Termoli, quindi a Larino, dopo l’inaugurazione di questa sera.

Il Santo Padre aprirà ufficialmente l’Anno Santo con il rito di Apertura della Porta Santa della Basilica Papale di San Pietro alle 19. A seguire presiederà la celebrazione della Santa Messa nella notte del Natale del Signore all’interno della Basilica.

«Dobbiamo tenere accesa la fiaccola della speranza che ci è stata donata, e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore fiducioso e mente lungimirante», il messaggio che Papa Francesco aveva diffuso nella lettera dell’11 febbraio 2022.

Appena due settimane dopo scoppiò la guerra in Ucraina, che riportò nell’Europa lo spettro di lutti, drammi e devastazioni. Da lì è in avanti c’è stata una vera e propria escalation, di tensioni e conflitti bellici, basti pensare al Medio Oriente, ormai lì si combatte su almeno 4 fronti.

Il Giubileo della Speranza, come viene chiamato, porta la nostra società in un 2025 che sarà davvero spartiacque: riusciremo a mettere indietro i motori della contrapposizione, o si scivolerà ancora di più verso il baratro?

Non è solo uno scontro tra potenze militari, perché la nostra piccola guerra personale la combattiamo ogni giorno, quando facciamo prevalere l’egoismo e l’indifferenza, rispetto all’altruismo e al rispetto.

Ci troviamo sovente ad additare chi manca di rispetto in semplici gesti quotidiani, come sintomo di un deficit culturale che sta minando alla base la comunità di cui facciamo parte, locale, regionale italiana, occidentale e globale.

La speranza è quella di una inversione di tendenza, che possa riguardare tutti, ritornando al vero calore umano che si è disperso nel gelo della emergenza educativa. Il progresso sociale, fondato sui valori, sull’etica, sulla morale, è propedeutico a qualsiasi altro passo in avanti che andremo a compiere.