TERMOLI. Favorire la diffusione della cultura della mobilità sostenibile, partecipare attivamente alla pianificazione e alla realizzazione delle attività del progetto e promuovere l’uso delle biciclette come mezzo di trasporto principale nelle aree urbane coinvolte. Con queste finalità l’amministrazione comunale di Termoli si candida al progetto “Bici in Comune”, scegliendo come partner la Pro Loco Termoli Aps e l’associazione sportiva dilettantistica Ciclistica San Timoteo.
Una collaborazione che mira a organizzare eventi di sensibilizzazione e formazione rivolti ai cittadini; definire delle strategie di comunicazione; fornire supporto logistico. Un programma per coinvolgere volontari e membri dell’associazione nelle attività del progetto; garantire la raccolta di dati e feedback sugli utilizzi delle biciclette; proporre soluzioni per migliorare l’efficienza e l’impatto delle azioni intraprese.
Entrambi i partner si impegnano a mettere a disposizione risorse umane, materiali e strutturali necessarie per la realizzazione del progetto. Le biciclette e le infrastrutture saranno fornite dal comune o dagli enti promotori del progetto. Ogni partner coprirà le spese derivanti dalle proprie attività, salvo diversa indicazione da parte del finanziatore del progetto.
Sarà istituito un comitato di gestione composto da due rappresentanti per ciascun partner, con il compito d: monitorare l’avanzamento delle attività o assicurare il rispetto dei tempi e degli obiettivi stabiliti; coordinare le comunicazioni tra i partner e con gli enti esterni.
Le riunioni del comitato si terranno con cadenza mensile, salvo necessità straordinarie.
La durata è prevista – salvo proroghe – fino al 31 dicembre 2026.
IL PROGETTO
I Comuni hanno tempo fino alle 12 del 13 gennaio 2025 per avanzare le progettualità legate alla promozione della mobilità ciclabile e del cicloturismo, alla valorizzazione del territorio, all’ attività con le scuole, alla riqualificazione, l’innovazione e la digitalizzazione dei percorsi ciclabili esistenti e l’organizzazione di eventi sportivi ciclistici.
Il bando “Bici in Comune” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Il progetto è rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo.
I Comuni italiani interessati a partecipare al progetto possono presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la Piattaforma di Sport e Salute.
“Bici in Comune” è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci).
Il progetto è rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo.
I Comuni, suddivisi in cluster in base al numero di abitanti, potranno proporre progettualità legate alla promozione della mobilità ciclabile e del cicloturismo, alla valorizzazione del territorio, all’ attività con le scuole, alla riqualificazione, l’innovazione e la digitalizzazione dei percorsi ciclabili esistenti e l’organizzazione di eventi sportivi ciclistici.
Emanuele Bracone