CAMPOBASSO. «Nonostante la decisione di Asr Molise Acque di non sottoscrivere l’accordo di massima già raggiunto, la Grim Scarl, in data 13 marzo 2025, ha provveduto al saldo dell’intero importo maturato fino al 28 febbraio 2025, con un pagamento di 2.179.702,92 euro. Con questo pagamento, non risultano altre somme dovute da Grim Scarl, né altri crediti liquidi ed esigibili in favore di Asr Molise Acque. Il pagamento, già preannunciato nei giorni scorsi dal Governatore della Regione Molise, Ing. Francesco Roberti, rappresenta una conferma del percorso condiviso con la Regione Molise e con l’Ente di Governo per l’Ambito Idrico (Egam)» Così il presidente Grim Molise, Massimo Saluppo.
«Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento per l’impegno e la collaborazione a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi: il presidente della Regione, Francesco Roberti, il presidente dell’Egam, avvocato Alfredo Ricci, i sindaci Emilio Incollingo e Angelo Miniello, il consigliere delegato al Servizio Idrico Integrato, avvocato Massimo Sabusco, e tutta la struttura tecnica dell’assessorato ai Lavori Pubblici, rappresentata dalla dottoressa Verrecchia e dall’ingegner Agostino Francischelli- prosegue Saluppo- Confidiamo che anche i vertici di Asr Molise Acque decidano di partecipare concretamente al tavolo di concertazione, come richiesto con insistenza da tutto il sistema, sottoscrivendo l’accordo già raggiunto, a beneficio e per la sostenibilità del sistema idrico regionale e di tutti i molisani.
Desideriamo chiarire che le voci di una crisi del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) sono prive di fondamento e generano solo confusione. Il sistema, come ampiamente dichiarato anche dal Governatore della Regione, è pienamente sotto controllo da parte degli enti preposti (Egam, Molise Acque e Grim), che stanno operando in modo coordinato per garantire la sua funzionalità e sostenibilità».