X
sabato 20 Settembre 2025
Cerca

Maturità 2025: le materie della seconda prova

TERMOLI. È scattata la seconda prova dell’Esame di Stato 2025, con temi diversi in base agli indirizzi scolastici.

Al liceo classico i ragazzi si misurano con un brano di latino di Cicerone, mentre al liceo scientifico la prova è di matematica, con lo studio di una funzione e una citazione di Cartesio che fa da filo conduttore.

Per il liceo linguistico, invece, la prova verte sulla lingua e cultura straniera 1, mentre negli istituti tecnici settore economico indirizzo Turismo si concentra sulla lingua inglese.

Nell’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio la seconda prova spazia su geopedologia, economia ed estimo.

Non mancano riferimenti culturali interessanti: nella prova di matematica si trovano citazioni umanistiche come quella tratta da un’opera futurista di Umberto Boccioni, riprodotta anche sulla moneta da 20 centesimi, e un passaggio di Cicerone, tratto da De divinatione, che collega il pensiero antico al calcolo probabilistico.

La traccia si chiude con una frase del matematico David Hilbert, quasi un manifesto:
“La matematica non conosce razze o confini geografici; per la matematica, il mondo culturale è una singola nazione.”

Un invito a riconoscere l’universalità della matematica oltre ogni barriera.