X
sabato 2 Agosto 2025
Cerca

Sicurezza sul litorale molisano: istituzioni e operatori turistici uniti per proteggere Termoli e Campomarino

TERMOLI. Solo stamani, abbiamo diffuso l’ennesimo appello dopo un furto d’auto.

Con un clima di forte preoccupazione e la volontà di reagire, si è svolto venerdì un incontro straordinario tra le massime autorità locali e i rappresentanti del settore turistico, sollecitato dal Sindacato Balneari Confcommercio Molise a seguito degli allarmanti episodi di criminalità registrati negli ultimi tempi sul litorale di Campomarino e nella città di Termoli.

Convocato con urgenza dal presidente del Sib Confcommercio Molise, Domenico Venditti, il tavolo ha visto la partecipazione attiva del Prefetto di Campobasso, del questore e dei sindaci delle aree coinvolte. Al centro dell’attenzione: incendi dolosi, furti e atti di violenza che hanno turbato residenti, turisti e imprenditori, rischiando di compromettere la stagione estiva e l’immagine turistica della costa adriatica molisana.

Analisi e interventi immediati

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati nel dettaglio gli episodi segnalati, con l’obiettivo di definire strategie efficaci per rafforzare controlli e presidi sul territorio. Le istituzioni hanno accolto con serietà le preoccupazioni espresse dagli operatori, garantendo piena disponibilità a intervenire con misure urgenti e concrete per ristabilire serenità e fiducia.

“Abbiamo trovato ascolto e condivisione d’intenti — ha affermato Venditti al termine della riunione —. Ora attendiamo risposte rapide e azioni risolutive per tutelare chi vive e lavora sulle nostre spiagge.”

Un segnale positivo di cooperazione

L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, mossa dall’obiettivo comune di difendere la sicurezza e valorizzare il territorio. Resta alta l’attenzione sull’evolversi della situazione, in attesa dei primi riscontri operativi.