CAMPOMARINO. Dopo uno stop nell’estate 2024, per motivi personali degli organizzatori, si torna a godere dell’alba in musica.
Campomarino Lido si è svegliata avvolta da un incanto raro e prezioso. La quarta edizione di “Alba in Musica”, ideata da Gianfranco e Massimiliano Ciavarella e promossa dal gruppo Facebook “Sei di Campomarino Se”, ha regalato ai presenti un’esperienza che ha superato le aspettative, fondendo arte, natura e comunità in un abbraccio emozionante.
Musica che accarezza il mare Alle 5:30, quando il cielo iniziava a tingersi di rosa e oro, il pianista Pietro Verratti ha dato vita a un concerto delicato e coinvolgente sotto una candida tensostruttura decorata con luci e veli. Il suo pianoforte bianco, posato sulla sabbia, sembrava dialogare con le onde, mentre le sue note si fondevano con il respiro del mare.
Danza tra cielo e sabbia A rendere l’atmosfera ancora più magica, le coreografie della scuola “Bailando en la Luna” hanno portato eleganza e passione sulla riva. I ballerini, mossi dalla brezza marina e dalla musica, hanno trasformato la spiaggia in un palcoscenico poetico, dove ogni passo raccontava una storia di rinascita e bellezza.
Un’alba che unisce Nata come simbolo di speranza dopo gli incendi del 2021, questa iniziativa è diventata una tradizione armonica, attesa da residenti e turisti. L’evento ha celebrato non solo l’arte, ma anche il senso di comunità, il desiderio di condividere emozioni autentiche e il piacere di iniziare la giornata con il cuore colmo di meraviglia.
Un’immagine che parla. La scena immortalata — il pianista in bianco, il mare calmo, il pubblico assorto — è il ritratto perfetto di un momento che resterà impresso nella memoria di chi c’era. Un’alba che non è solo luce, ma anche musica, danza e sentimento.