TERMOLI. Termoli infuocata di emozioni: Ferragosto 2025 da ricordare.
Appena scoccata la mezzanotte, il borgo antico di Termoli si è acceso di magia. Sul muraglione, la scritta elettronica del Comune ha augurato buon Ferragosto a decine di migliaia di persone assiepate tra spiaggia e lungomare Nord, dando il via a una edizione apprezzata dell’Incendio del Castello Svevo, durata sui 25 minuti.
Un tuffo nella storia e nella luce
Il cielo si è trasformato in una tela di fuochi pirotecnici: cascate di luce, fiaccole a mare, cerchi e serpentine hanno avvolto il borgo in un rogo scenografico che rievoca l’assalto ottomano del 1566. Un evento che non è solo spettacolo, ma memoria viva, emozione condivisa, tradizione che si rinnova.
Diretta social e applausi reali
Come da tradizione, Termolionline ha trasmesso l’evento in diretta, raccogliendo migliaia di visualizzazioni e commenti entusiasti. Ma nulla ha superato l’energia palpabile sulla spiaggia, dove il pubblico ha applaudito con trasporto ogni esplosione di colore, fino al gran finale: una colata di fuoco dal muraglione che ha lasciato tutti senza fiato.
Tra mare e festa: la notte che unisce
Famiglie, giovani e turisti riuniti per vivere un momento unico. Alcuni hanno proseguito la notte con un bagno rinfrescante, altri si sono incamminati verso il centro, ancora incantati. La diretta curata da Nicola Montuori ha reso partecipi anche i più lontani, e un sentito grazie va alla famiglia Vincitorio per la consueta ospitalità.
Sicurezza e spettacolo: tutto sotto controllo
Imponente lo spiegamento delle forze dell’ordine e della Guardia Costiera, che hanno garantito lo svolgimento sereno dell’evento, sia a terra che in mare, dove numerose imbarcazioni hanno goduto dello show da una prospettiva privilegiata.
Appuntamento al 15 agosto 2026
Termoli ha dimostrato ancora una volta di saper fondere storia, spettacolo e comunità in una notte indimenticabile. L’Incendio del Castello non è solo un evento: è un rito collettivo, un abbraccio di luce tra passato e presente.