X
domenica 24 Agosto 2025
Cerca

Festa de l’Unità: «Politica, cultura, intrattenimento e tradizione»

GUGLIONESI. La Festa dell’Unità di Guglionesi ha superato ogni aspettativa. In soli due giorni, il circolo locale del Partito Democratico ha saputo organizzare un evento che ha unito politica, cultura, intrattenimento e tradizione, riportando al centro del confronto la buona politica, quella che nasce dall’ascolto, si nutre di proposte e mira a migliorare la vita delle persone. Grazie alla presenza di ospiti di rilievo come Roberta Mori, portavoce nazionale della Conferenza delle Donne Dem, e Leonardo Palmisano, sociologo e dirigente del Pd Puglia, insieme a esponenti locali come Vittorino Facciolla, Micaela Fanelli, Valerio Fontana, Patrizia Marzo e il segretario del Basso Molise Oscar Scurti, si è sviluppato un dialogo serio e costruttivo su temi cruciali.

Tra questi, la sanità territoriale ha occupato un posto centrale, con un dibattito moderato da Pasquale Marcantonio che ha messo in luce le criticità del sistema e le possibili soluzioni per garantire il diritto alla salute, troppo spesso disatteso. Non sono mancati momenti di riflessione su questioni internazionali, come la situazione a Gaza, segno di una visione politica aperta e consapevole. Ma la Festa è stata anche un’occasione di festa vera e propria: grazie all’impegno della segretaria del circolo, Annamaria Becci, e di un gruppo affiatato di iscritti e volontari, l’organizzazione ha brillato per efficienza, coerenza e capacità di coinvolgimento. Tra gastronomia tradizionale, musica popolare con il gruppo di pizzica garganica, talenti locali in scena con “Guglionesi Got Talent” e persino una sfilata di abiti da sposa, l’evento ha saputo parlare a tutte le generazioni. La collaborazione con la federazione del Basso Molise e con il segretario Scurti ha rafforzato ulteriormente il messaggio politico e sociale della manifestazione.

L’alta partecipazione non è stata frutto del caso, ma il risultato di un approccio chiaro, inclusivo e propositivo, che ha reso la Festa dell’Unità non solo un appuntamento di partito, ma un vero e proprio punto di riferimento per la comunità. Il successo dell’iniziativa testimonia la vitalità del Partito Democratico sul territorio e la sua vocazione a essere motore di dialogo, confronto e costruzione di un futuro migliore per tutti.