ISERNIA. Nel pomeriggio odierno, intorno alle ore 16, due escursionisti che avevano intrapreso un percorso ad anello con partenza dal pianoro di Campitello Matese hanno perso l’orientamento, ritrovandosi in prossimità di una zona particolarmente impervia in prossimità di una forra.
Immediatamente è stato attivato l’intervento del personale dei Vigili del Fuoco del presidio di Macchiagodena, coadiuvato dall’elicottero del nucleo elicotteri dei Vigili del fuoco di Pescara. Considerata l’ora ormai avanzata e il rischio del sopraggiungere del buio, si è resa necessaria l’operazione di recupero con il mezzo aereo per garantire la massima sicurezza degli escursionisti.
Grazie alla prontezza operativa e alla professionalità degli elisoccorritori, i due malcapitati sono stati recuperati con successo e trasportati incolumi sul pianoro di Campitello Matese.
L’intervento si è concluso senza ulteriori criticità.
In merito è intervenuto, alle 14, di questo pomeriggio il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) è stato allertato dai vigili del fuoco di Isernia e dai Carabinieri di Isernia per una richiesta di soccorso ricevuta da due persone in difficoltà sul Matese.
Dalle prime informazioni durante la discesa da Monte Miletto, i due escursionisti, un ragazzo ed una ragazza entrambi di Carovilli di 27 e 25 anni, hanno smarrito il sentiero per il rientro a Campitello Matese ritrovandosi sul versante di Roccamandolfi.
Ricevuto l’allerta e, configurandosi una palese esposizione delle persone a rischio di evoluzione sanitaria dovuta all’ambiente, alla quota ed al meteo in peggioramento, il Soccorso Alpino, in coordinamento con la Centrale 118, ha inviato due squadre, una a Campitello Matese e l’altra sul versante di Roccamandolfi da dove poteva raggiungere a piedi le persone in difficoltà, riservandosi la possibilità di richiedere l’attivazione, tramite la stessa Centrale operativa 118, di un elicottero sanitario, essendo, di fatto, questo un intervento sanitario di 118.
Nel frattempo un elicottero tecnico dei vigili del fuoco, già precedentemente attivato, è intervenuto per evacuare i due ragazzi, che fortunatamente erano in buone condizioni di salute.
I due escursionisti sono stati poi presi in carico dal personale Cnsas e dei vigili del fuoco sul pianoro di Campitello Matese verso le 15 e30






