TERMOLI. Il cielo di fine estate offrirà uno spettacolo raro e suggestivo. Sabato 23 agosto arriva la Luna Nera, un fenomeno astronomico che, pur non essendo visibile a occhio nudo come una superluna o un’eclissi, regalerà un’atmosfera unica: un cielo notturno insolitamente buio, perfetto per osservare le stelle.
Il momento preciso del novilunio sarà alle 06:06, con la Luna posizionata nella costellazione del Leone. Il nostro satellite sarà nascosto dal Sole e dunque invisibile. Ma basterà attendere la sera del 24 agosto, per scorgere all’orizzonte occidentale una sottilissima falce lunare che segnerà il ritorno della luce lunare.
La Luna Nera coincide con il novilunio, quando la faccia illuminata del satellite guarda il Sole e quella oscura si rivolge verso la Terra.
Il risultato è un cielo privo della consueta luce lunare, un buio eccezionale che, tempo permettendo, renderà ancora più spettacolare la volta celeste.
Dalle spiagge di Rio Vivo, dal lungomare Nord o dal belvedere del borgo antico, sarà possibile riconoscere con maggiore nitidezza le costellazioni estive, ammirare i pianeti e lasciarsi incantare dalla Via Lattea.
La Luna Nera non è un appuntamento frequente: l’ultima risale al 19 maggio 2023, mentre la prossima arriverà il 21 dicembre 2027, poco dopo l’eclissi solare del 12 agosto 2026. Un motivo in più per non lasciarsi sfuggire questa occasione.
La Luna Nera non si mostra, ma custodisce un segreto: la bellezza dell’invisibile. È nel suo silenzio che il cielo si apre e si svela, offrendo a Termoli e ai suoi spettatori un manto trapunto di stelle. Sarà la notte in cui il mare si confonderà con l’infinito e, passeggiando sul litorale, ci si potrà sentire parte di un universo senza tempo.