X
martedì 26 Agosto 2025
Cerca

Riflessioni e proposte: «Al porticciolo delle Tremiti c’è da migliorare la sorveglianza»

Riserva Marina Isole Tremiti

ISOLE TREMITI. Avvocato e docente universitario a Camerino, dal professor Luca Petrelli diffusa una riflessione su quanto accaduto alle Isole Tremiti, pubblicata sulla pagina della Riserva Marina. «In questi giorni la mia riflessione è al malcontento e alle reazioni che leggo su Facebook in esito ad un vile atto di sabotaggio apportato ai danni di una giovane imprenditrice tremitese. Un atto violento a cui parte della comunità pensa di riparare ipotizzando altra violenza privata.  Iniziamo con il dire che si tratta di fatti gravi ma, ahimè, tutt’altro che infrequenti nelle società odierne. Repubblica riporta la notizia di liti tra barcaioli nel blasonato Comune di Anacapri su cui è intervenuto con decisione il sindaco. Al di là di ogni considerazione resta il fatto che oggi, Tremiti o non Tremiti, la società non è più quella solidale di una volta e la delinquenza è meglio organizzata.

Di fronte a questi mutamenti occorre attrezzarsi. A mio avviso non servono le ronde, le vendette private, ma solidarietà e prevenzione.

La solidarietà è stata dimostrata: probabilmente dovrebbe essere più sentita che ostentata, a volte falsamente; ma qui non trovo differenza tra Tremiti e altre comunità.

Ciò che invece si può e si deve fare è investire sulla prevenzione, così come avviene in tutti i comuni italiani. Al di là delle competenze delle forze dell’ordine, su cui non è possibile influire direttamente (ma presso le quali possono essere presentate lamentele e richieste di intensificazione di controlli), ciò che si potrebbe utilmente fare, da domani, è aumentare la presenza di telecamere nei punti nodali dell’arcipelago, a controllo della terraferma e del mare.

Ci sono finanziamenti, aiuti e sinergie pubblico/privato da mettere in campo per migliorare la sicurezza di residenti e turisti: con un po’ di buona volontà si può e si deve migliorare.

La comunità, l’ordinato svolgersi della vita sociale, lo meritano e lo richiedono da subito. I cittadini di Tremiti, gli operatori economici e i proprietari di case pagano le tasse come tutti gli altri ed hanno diritto a legalità e servizi come in ogni altro posto. Con un bel porticciolo turistico ben sorvegliato certi atti vandalici non potrebbero più accadere».