TERMOLI. «In questi giorni la scuola è stata triste… e invece oggi ci siete voi». Con queste parole la dirigente Rosanna Scrascia ha aperto il primo giorno di scuola in Piazza Monumento, trasformata in un grande palcoscenico di gioia, colori e allegria. Gli alunni dell’Istituto Bernacchia, hanno animato la mattinata con canti, balli e giochi, accolti dai genitori, dagli insegnanti e dai cittadini presenti, accogliendo i bambini della prima elementare.
La dirigente ha salutato i più piccoli con entusiasmo, incoraggiandoli a vivere con curiosità e gioia il nuovo anno scolastico e a condividere la scuola con tutti i compagni.
Durante la mattinata è intervenuta anche l’assessore all’istruzione Mariella Vaino, presentata dalla dirigente ai bambini. L’assessore ha sottolineato l’importanza dell’inclusione: “Ci saranno tanti compagni che avranno delle difficoltà, difficoltà a parlare, a scrivere, a camminare e voglio che voi impariate a tenere una mano. Voglio dire una cosa: essere persone con disabilità non vuol dire essere diversi e possiamo imparare tanto da loro”.
Dopo i saluti istituzionali, la piazza è esplosa in canti, balli e giochi, con gli alunni protagonisti di coreografie e attività di gruppo, mentre gli insegnanti li accompagnavano nei laboratori creativi. I genitori hanno applaudito e immortalato ogni momento, e i bambini hanno vissuto il loro primo giorno di scuola come una vera e propria festa di comunità.
La giornata ha saputo unire educazione, divertimento e inclusione, trasformando Piazza Monumento in un luogo di socialità e partecipazione.
Al termine dei canti e dell’accoglienza, i bambini sono entrati in classe per iniziare ufficialmente le lezioni, portando con sé l’entusiasmo e la voglia di imparare vissuti durante l’accoglienza. Una festa che resterà impressa nei ricordi dei più piccoli e della comunità, simbolo di un ritorno alla normalità e alla gioia della scuola condivisa.










