TERMOLI. A Termoli, un gesto simbolico ha unito salute, legalità e ambiente. All’ospedale San Timoteo è stata piantata questa mattina un albero speciale: un leccio, simbolo di longevità e salute, collocato all’ingresso principale per i visitatori, lungo il viale in direzione del Centro Trasfusionale. La piantumazione vuole rappresentare il legame tra il benessere umano, animale e ambientale, sottolineando l’importanza di un ecosistema sano per la comunità.
Durante l’evento è stato anche consegnato l’Albero di Falcone, un Ficus macrophillacolumnarismagnoleides proveniente dall’abitazione del magistrato a Palermo, che sarà posizionato nell’atrio dell’ospedale lato CUP. Un simbolo di memoria, legalità e impegno civile, che arricchisce il progetto nazionale “Un albero per la salute”.
Il capitano De Vivo, del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia, ha spiegato come il progetto punti a valorizzare i concetti di cultura per l’ambiente e cultura per la salute: “Vivere in un ambiente sano significa avere una buona salute. Oggi simbolicamente piantiamo un albero che rappresenta ciò di cui parleremo durante la conferenza”.
Per il dottor Giuseppe Gagliardi, primario del reparto di ortopedia, la pianta rappresenta un collegamento tra salute umana e biodiversità: “Siamo grati all’Arma dei Carabinieri per aver scelto l’ospedale di Termoli tra i 30 ospedali in Italia e per la donazione della pianta di Falcone”.
Il sindaco Balice ha evidenziato il valore simbolico dell’iniziativa: “Un albero per il futuro è un albero che significa rinascita. Guardiamo al futuro della sanità e all’importanza della sostenibilità ambientale. La crescita deve essere graduale, per portare frutti solidi e duraturi”.
Infine, la dottoressa Matarante ha ricordato l’importanza della prevenzione: “Questo evento segna un passo fondamentale. Gli ospedali devono essere luoghi di cura, ma dobbiamo lavorare soprattutto sulla prevenzione, collaborando con le associazioni e proteggendo l’ecosistema che ci circonda”.
Con la piantumazione del leccio e dell’Albero di Falcone, Termoli ha tracciato un simbolico collegamento tra legalità, salute e ambiente, ribadendo l’importanza di questi valori per le generazioni future.
Alberta Zulli










