CAMPOMARINO. Campomarino, messi a bando i lavori per la sicurezza stradale su tre arterie provinciali: interventi per 224mila euro
Con decreto n.78 del 25 luglio 2025, il Presidente della Provincia di Campobasso ha formalizzato l’avvio degli interventi di messa in sicurezza su tre tratti viari strategici per il territorio di Campomarino. In data 16 ottobre 2025, la Provincia ha ufficialmente messo a bando i lavori relativi alla S.P. 40 (variante esterna al centro abitato di Campomarino), alla S.P. 129 (Via del Mare in direzione Nuova Cliternia) e alla S.P. 161 (tratto ecopunto–caserma dei Carabinieri), per un importo complessivo pari a 224.000 euro. Le risorse, rinvenute dall’avanzo di amministrazione 2024, saranno destinate a interventi mirati alla riduzione delle criticità legate alla sicurezza stradale, con l’obiettivo di garantire una maggiore fruibilità delle arterie interessate nel medio periodo.
«Con soddisfazione comunico l’avvio di questi interventi, frutto di un lavoro di interlocuzione costante con il consigliere Provinciale delegato alla viabilità Angelo Del Gesso, che ringrazio per la disponibilità e l’attenzione dimostrata sin da giugno 2024, quando abbiamo iniziato a sollecitare l’inserimento del tratto Via del Mare–Nuova Cliternia nella programmazione provinciale», dichiara Antonio Saburro. «Un ringraziamento va anche al Presidente, che ha formalizzato gli interventi con apposito decreto, e alla collega Anna Pollace per il supporto istituzionale. Siamo consapevoli che le risorse disponibili non consentono interventi risolutivi su tutte le criticità presenti, ma questi lavori rappresentano un primo passo concreto per migliorare, nell’immediato, il grado di sicurezza delle strade coinvolte».
Saburro sottolinea inoltre la necessità di un impegno più strutturale per il territorio: «Campomarino avrebbe bisogno di risorse più sostanziose, lo sappiamo noi a livello locale e lo sanno coloro che ci rappresentano in Provincia. Purtroppo, le limitate disponibilità dell’Ente non permettono di intervenire su tutta la viabilità provinciale ricadente nel nostro Comune. Continueremo a sollecitare affinché vengano destinate a questo territorio più risorse possibili, perché la sicurezza stradale non può essere considerata un lusso, ma una priorità».
Emanuele Bracone





