LARINO. È tutto pronto per la “Camminata tra gli olivi- Coltiviamo la pace”, che si svolgerà a Larino domani, domenica 26 ottobre 2025, nell’ambito della IX edizione della Giornata nazionale promossa dall’Associazione Città dell’Olio.
L’iniziativa, dedicata alla valorizzazione del paesaggio olivicolo e della cultura dell’olio, assume quest’anno un significato ancora più profondo: l’olivo diventa simbolo di dialogo, unità e speranza in un periodo in cui parlare di pace è quanto mai necessario.
Promossa dal Comune di Larino, dalla Pro Loco Larino e dall’Istituto Scolastico Omnicomprensivo “Magliano”, con la collaborazione di numerose realtà associative locali, la manifestazione intende diffondere una cultura che unisce tradizione, benessere e consapevolezza, offrendo alla comunità un’occasione di incontro e crescita condivisa.
Programma della giornata
Il ritrovo è fissato per le ore 9:30 presso l’Azienda Agraria dell’Istituto Tecnico Agrario e Geometra “San Pardo” dell’Istituto Scolastico Omnicomprensivo “Magliano”, in località Piane di Larino.
Il programma prevede una serie di attività dedicate alla natura, al benessere e alla convivialità:
- Benessere: sessione di yoga a cura dello Studio “Bhumi” di Iole Fratangelo.
- Natura: passeggiata tra gli olivi a cura dell’Associazione Terra Sana.
- Tradizione: laboratorio di fiori in carta crespa con la Pro Loco Larino.
- Incontro: dialogo con Pasquale Di Lena, fondatore dell’Associazione Città dell’Olio.
- Salute: momento informativo su alimentazione sana e prevenzione a cura della LILT provinciale di Campobasso.
- Simbolo: arrivo della Bandiera della Pace a cura dell’Associazione “Pig Riders” M.C. Larino e iniziativa “Il messaggio che unisce” promossa dal Vespa Club Larino.
- Degustazione: chiusura con pane e olio e colazione dei contadini, a cura degli organizzatori in collaborazione con l’Associazione C.A.R.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra Comune di Larino, Pro Loco Larino, Istituto Scolastico Omnicomprensivo “Magliano”, Studio “Bhumi” di Iole Fratangelo, Associazione Terra Sana, LILT provinciale Campobasso, Associazione “Pig Riders” M.C. Larino, Vespa Club Larino, Associazione C.A.R., Misericordie di Larino e AIDO – Gruppo comunale Larino.
L’invito è rivolto a cittadini, famiglie, studenti e associazioni a partecipare numerosi per vivere insieme una giornata all’insegna della natura, della cultura e della pace, riscoprendo l’olivo come ponte tra le persone e simbolo universale di armonia.


