X
lunedì 27 Ottobre 2025
Cerca

Cucina mediterranea e nutrizione con l’olio Evo

LARINO. Dopo il successo della “Camminata tra gli Olivi” che ha animato il centro storico, oggi domenica 26 ottobre, il Comune di Larino, in collaborazione con l’associazione nazionale “Città dell’Olio” e la Pro Loco Larino, chiude il fine settimana dedicato all’olivicoltura con un convegno di alto profilo scientifico e divulgativo: “Olio Evo: cucina mediterranea, tra proprietà e salute”, in programma domani, lunedì 27 ottobre, alle ore 17:30 presso la Sala Freda del Palazzo Ducale. L’incontro, promosso con il supporto degli enti territoriali partner della “Camminata tra gli Olivi”, intende valorizzare l’Olio Extra Vergine di Oliva come eccellenza gastronomica e pilastro della dieta mediterranea, con particolare attenzione ai suoi benefici per la salute.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Giuseppe Puchetti, del consigliere comunale referente “Città dell’Olio” Antonio Vesce e del Presidente della Pro Loco Michele Di Ridolfo, il dibattito sarà moderato da Carmela Franchella, Presidente provinciale Lilt Campobasso. Interverranno Pasquale Di Lena, fondatore dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, Eleonora Iorio, dietista, e Maurizio Santilli, docente e consigliere nazionale dell’associazione, con approfondimenti sulle proprietà nutrizionali, il ruolo culturale e la filiera di qualità dell’olio evo.

Le conclusioni saranno affidate alla consigliera comunale Graziella Vizzarri. A margine del convegno, il Palazzo Ducale ospiterà stand espositivi di prodotti locali, degustazioni, musiche popolari e un buffet finale a base di specialità molisane, in un’atmosfera di festa e promozione territoriale. L’evento conferma l’impegno del Comune di Larino nella valorizzazione della cultura olivicola e della qualità agroalimentare, elementi distintivi del patrimonio mediterraneo e molisano.

EB