SAN MARTINO IN PENSILIS. Si cammina tra gli olivi: natura, cultura e solidarietà con la ProSmip e l’amministrazione comunale di San Martino in Pensilis, per la nona Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi 2025 – Coltiviamo la Pace.
Tra le dolci colline molisane e gli uliveti secolari, San Martino in Pensilis si fa luogo d’incontro, riflessione e condivisione. E quest’anno più che mai, il cammino tra gli oliveti si è snodato come un invito alla pace. Una giornata di sole, vento leggero tra i rami degli ulivi e passi lenti su antichi sentieri.
Con queste atmosfere si è svolta oggi, domenica 26 ottobre, a San Martino in Pensilis, la “Camminata tra gli Olivi 2025 – Coltiviamo la Pace”, evento nazionale promosso da Città dell’Olio con il contributo organizzativo dell’Associazione Culturale ProSmip, realtà impegnata da anni nella valorizzazione del territorio, della cultura e del dialogo intergenerazionale.
Molta partecipazione – tra famiglie, giovani, anziani e visitatori provenienti anche da fuori regione – si è ritrovata presso l’oleificio cooperativo S.C.A.R.L., dove ad accoglierli hanno trovato i volontari della ProSmip e dell’amministrazione comunale.
Il corteo si è incamminato lungo un suggestivo percorso di circa 6 km tra gli uliveti delle colline sammartinesi, attraversando masserie, tratturi e scorci panoramici unici.
Dunque, una giornata dedicata al paesaggio, alla cultura e al gusto, che coinvolge decine di comuni italiani e migliaia di partecipanti, uniti dalla passione per l’ambiente e per uno dei simboli più autentici del nostro territorio: l’olivo.
Anche quest’anno il nostro Comune ha aderito con entusiasmo, proponendo un itinerario suggestivo tra oliveti secolari, antichi frantoi e scorci panoramici che raccontano la storia del nostro paesaggio rurale.
Lungo il cammino, alcune tappe simboliche dedicate alla pace, con l’abbraccio della pace intorno a un olivo secolare e la piantumazione di un giovane olivo al Convento Gesù e Maria, con a seguire un momento di convivialità fraterna nel magnifico chiostro, con buffet e musica.
Anche quest’anno, l’evento si è distinto non solo per l’organizzazione impeccabile, ma per la capacità di unire natura, cultura, tradizione e impegno civile.
Con il sostegno delle realtà del territorio e la collaborazione del CAI – Club Alpino Italiano – che ha guidato i partecipanti lungo il percorso, garantendo sicurezza e supporto tecnico con i suoi volontari esperti di escursionismo, e della Lilt.
Insomma, l’evento “Camminata tra gli Olivi – Coltiviamo la Pace”, svoltosi oggi a San Martino in Pensilis, è un esempio virtuoso di come le piccole comunità possono diventare spazi di pace, partendo da ciò che hanno di più autentico: il paesaggio, la memoria, la voglia di camminare insieme.
San Martino in Pensilis ha dimostrato ancora una volta che la pace si semina, come l’ulivo: con cura, profondità e visione del futuro.
Viviana De Rosa












