GUGLIONESI. Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17:30, Guglionesi ospita un viaggio nella vita contadina dell’Ottocento con la presentazione del libro La zappa e l’aratro. Contadini nel Molise dell’Ottocento di Sergio Sorella, edito da IBC Edizioni, presso la Casa del Fanciullo, Largo Garibaldi. Insieme a Sorella ci saranno il sindaco Leo Antonacci, Antonio Ruggieri e Antonio D’Ambrosio.
Il volume restituisce voce a chi, per lungo tempo, è stato relegato ai margini della storia: i contadini molisani, considerati subalterni, sfruttati o addirittura “selvaggi”, emergono dalle pagine attraverso i gesti quotidiani, i lavori manuali e gli strumenti che hanno plasmato le loro vite. La zappa e l’aratro non sono solo utensili, ma simboli di fatica, resilienza e sopravvivenza.
Sorella accompagna il lettore tra le case semplici dei villaggi, l’abbigliamento povero, l’alimentazione frugale e la gestione delle malattie e delle epidemie. Ma il libro non si limita alla descrizione della povertà: racconta la complessità della vita contadina, tra fede, rassegnazione, rabbia, rivolta e ricerca di lavoro oltre la miseria. Ogni gesto quotidiano, ogni solco tracciato nei campi, diventa testimonianza di una cultura fatta di piccole regole, dignità e relazioni sociali.
La terra è il cuore di questa esistenza: fonte di sostentamento, teatro di conflitti sociali e legame con le classi dominanti. In ogni pagina si coglie come il lavoro, la speranza e la resilienza abbiano plasmato una comunità capace di resistere alle difficoltà, trasformando la miseria in un percorso di sopravvivenza e identità.
AZ


