SAN MARTINO IN PENSILIS. Mó Sto a San Martino: tradizione, comunità e memoria nell’evento organizzato dai ragazzi della Pro Smip in collaborazione con il Comune di San Martino in Pensilis
La comunità si è riunita con entusiasmo per “Mó Sto a San Martino”, l’evento organizzato dalla Pro Smip per celebrare una delle ricorrenze più sentite dell’autunno. Un appuntamento che, per il secondo anno consecutivo, ha visto protagonisti i sapori tipici della stagione e la voglia di stare insieme.
Come da tradizione, la festa ha portato nel cuore del paese i profumi e i gusti che da sempre accompagnano San Martino: vin brulè caldo e speziato, castagne arrostite sul fuoco vivo, scrippelle croccanti e immancabili bruschette preparate al momento. Un mix di sapori semplici e autentici che ha reso l’atmosfera accogliente, quasi familiare, richiamando numerosi partecipanti di tutte le età.
Accanto all’aspetto conviviale, “Mó Sto a San Martino” ha voluto essere anche un’occasione di memoria condivisa. La serata ha infatti dedicato un momento speciale a Salvo Mascitto, ricordato con affetto per il suo impegno, la presenza costante e lo spirito di comunità che ha sempre saputo trasmettere. Parole sincere, un applauso corale e un’atmosfera carica di emozione hanno sigillato un tributo sentito, capace di unire ancor di più chi era presente.
Grazie all’organizzazione della Pro Smip e alla partecipazione attiva dei volontari, l’evento si è confermato come un appuntamento capace di valorizzare le tradizioni, rafforzare i legami e rendere omaggio a chi ha lasciato un segno. “Mó Sto a San Martino” non è stata solo una festa, ma un momento di identità collettiva e condivisione, dove il calore del vino e delle castagne si è fuso con quello umano della comunità.
Viviana De Rosa







