X
lunedì 4 Agosto 2025
Cerca

“Marione” e Rosa tengono tutti col fiato sospeso ad Affari Tuoi: vinti 10mila euro

MOLISE. Lunghissima la permanenza di Mario Pirosanto, 41enne di Agnone, nella trasmissione Affari Tuoi, il mitico format di pacchi, riesumato con invidiabile successo dal re mida Amadeus su Rai Uno, nel cosiddetto Access prime time, ossia, nella fascia tra Tg1 e prima serata.

Stasera, proprio nel prologo della puntata più attesa dell’anno, quella dell’Epifania, che attraverso i concorrenti vip assegnerà i premi milionari della Lotteria Italia, Mario assieme alla sorella Rosa è stato scelto per giocare e guarda caso proprio coi personaggi del mondo dello spettacolo come corollario.

Simpatia notevolissima per “Marione”, con un percorso importante di pacchi rossi salvaguardati dalle insidie del fato e del dottore, mentre Paolo Fox sciorinava i suoi oroscopi del 2024.

Offerte crescenti, passando ai 44mila euro, a meno di sei pacchi dalla fine (4 rossi e due blu), rifiutati con coraggio.

Un sodalizio straordinario tra Mario e Rosa, lei 4 anni più grande, pronti a rilanciarsi nella vita, lei nonna giovanissima. Successivamente, dopo aver visto svanire i 100mila euro, scelta thrilling col “cambio”. Ma dice loro bene, perché il pacco numero 6 aveva solo 5 euro.

Si prosegue nella festa generale, col bomber molisano, ex centravanti, che rifiuta per la seconda volta 44mila euro.

Restano 18, 12 e 20, oltre al 3 detenuto da Mario: in ballo 10, 50 e 300mila euro, oltre allo “zero”.

Si parte con l’Abruzzo (il 18) e purtroppo svaniscono i 300mila euro; l’offerta del dottore si riduce a 10mila euro, ma arriva l’ennesimo rifiuto.

Alternative 12 Umbria e 20 Basilicata, chiamano il 12 e finalmente si trova lo “zero”, restano soltanto 10mila e 50mila euro, con quest’ultima somma mai offerta dal “dottore”.

«Marione non molla mai», esclama Amadeus, dopo 20 puntate da pacchista alla finestra, al bivio finale dell’ultimo “cambio”.

“Turnover” che non viene accettato, ancora una volta, puntando sul cosiddetto numero perfetto e l’epilogo giunge nell’opzione duplice tra 10 e 50 mila euro.

Il Molise inchioda con la suspense tutto il Paese.

Una scalata che si è conclusa con la posta in palio minore, 10mila euro e il colpaccio solo sfiorato, ma ennesima vetrina per la località delle campane, che punta a diventare capitale della cultura italiana del 2026.