TERMOLI. Novità sul fronte dei collegamenti marittimi tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti. Com'è noto l'attuale vettore Cin, che attraverso Tirrenia utilizza la motonave Isola di Capraia per fare la spola tra lo scalo molisano e le diomedee cesserà al 30 giugno la proroga della cosiddetta continuità marittima, prevista nelle more del bando di gara per l'individuazione del nuovo concessionario.
Secondo quanto ha reso noto ieri il portale specializzato shippingitaly.it la compagnia Navigazione Libera del Golfo è aggiudicataria ufficiali della gara per i servizi in continuità marittima della Termoli – Tremiti. L'armatore è già presente d'estate con l'aliscafo al porto di Termoli.
«Lo si apprende dalla documentazione depositata da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, che sta curando l’iter per conto del Ministero»
«La compagnia guidata da Maurizio Aponte ha presentato un’offerta pari a circa 12,197 milioni di euro. Si tratta di un ribasso del 5,5% sull’importo a base di gara, pari a 12,906 milioni (più premialità per circa 258mila euro e 2,158 milioni per l’eventuale proroga tecnica). La procedura riguarda lo svolgimento del trasporto marittimo sulla tratta Termoli-Tremiti con un mezzo navale veloce per la durata di 3 anni, per un importo di circa 20 milioni di euro. Più precisamente il capitolato tecnico parlava di una unità ro-ro/ro-pax di classe B, di età non superiore ai 25 anni, in grado di trasportare almeno 500 persone (con altrettanti posti poltrona), nonché in caso di accogliere mezzi commerciali in 50 metri lineari di corsia (saturati i restanti spazi con n.40 auto) o in alternativa 50 autovetture», viene precisato da shippingitaliy.it.