Termoli Comics & Games 2024: la città diventa giovane tornando ai magici anni Ottanta

Mondo a colori sab 22 giugno 2024
Attualità di La Redazione
3min
Termoli Comics & Games 2024: l'inaugurazione in piazza Monumento ©Termolionline.it
Termoli Comics & Games 2024: l'inaugurazione in piazza Monumento ©Termolionline.it
Termoli Comics & Games 2024: l'inaugurazione in piazza Monumento

TERMOLI. Il mondo del divertimento si ritrova a Termoli nel penultimo fine settimana di giugno e i numeri auspicati sono da sballo, ossia il doppio dello scorso anno, o giù di lì. E’ quanto trapela nelle pieghe dell’organizzazione della seconda edizione del “Termoli Comics and Games by QDSS”. La manifestazione che ha debuttato ieri sera e che andrà avanti fino a domani.  

Numerose location disseminate nel centro e non solo, per immergersi in un’atmosfera di quelle che veramente impazzano sui social più giovani, che guardano con nostalgia a periodi come gli anni ’80, anni magici, tema centrale dell'evento che vede tanti ospiti arrivare a Termoli e riempire le strade della città, attività culturali e di intrattenimento completamente gratuite.

Ideato e organizzato dai noti influencer e imprenditori Nicola Palmieri e Mario Palladino, meglio conosciuti come Qdss, e da uno straordinario team capeggiato da Simona Palmieri, Nicola D’eramo ed Ernesto Marcovicchio, promette di essere una delle manifestazioni più significative del Molise e si va a posizionare sul podio degli eventi con più affluenza.

Un’attrazione speciale di quest’anno sarà l’arena dedicata a Dragon Ball, un tributo al compianto Akira Toriyama, che si aggiunge al ricco programma dell’evento.

L’evento è arricchito dalla collaborazione con l’associazione “Larinella” e il carnevale storico di Larino, che porteranno decorazioni a tema anni ’80 e carri allegorici, vestendo la città a festa.

Gli ospiti includono influencer di fama come Ale e Piè, Yotobi, Sabaku, Ciccio Gamer, Fraws, Rita J Queen, Lara Arlotta, Sedia a due gambe, Dlarz, 20 facce, Poggo doggo, e Jematria, Brixlab. A questi si aggiungono artisti e fumettisti del calibro di Victor Quadrelli, Andrea Geminiano, Carmine Di Giandomenico, Chiara Colagrande, Simone Grifone, Fabrizio Di Nicola Pluc, Paolo Altibrandi, Michele D’Aloisio, Sandro Urbano, Antonio Silvestri, Davide Genchi, e Marco Taddei, con molti altri che si avvicenderanno nei tre giorni del festival.

Ogni sera, il festival si conclude con esibizioni live di diverse band, tra cui i Cartoni Animali, i Gem Boy e Ruggero dei Timidi, assicurando intrattenimento continuo per tutte le età. Ci saranno 3 mostre a cura del coordinatore generale Antonio Marcovicchio.

Un concentrato di arte, fumetti e modellismo. Le mostre saranno situate all'interno del Castello Svevo e saranno accessibili al pubblico per tutti i giorni della fiera.

L’inaugurazione, in piazza Monumento, in una giornata caldissima, che ha portato a gremire il centro della città.

Oggi, sabato 22 giugno, invece, alle 16 ci sarà Mirko Di Lillo con "La storia dei mattoncini che conoscono tutti", alle 16:45 spazio a Plastic Free ed Innovation Sea per la sostenibilità.

Alle 17 chiacchiere tra fumettisti e alle 18 Ale e Piè show. Alle 19 lo show dal vivo di Oldgen, a seguire alle 20:30 Magia al Termoli Comics&Games by Qdss e alle 21:30 i Gemboy in concerto.

Domenica 23 giugno sarà la volta, alle ore 16, di Cyberflesh: alieni, spore e tritacarne! Alle 16:45 l'intervento del professore Oliveto dell'UniMol, alle 17:15 è prevista la gara Cosplay. Alle 19 l'estrazione del vincitore di "The Game" e alle 20 il talk show "Sostenibilità di YouTube".

Alle 21 Mario Palladino con lo spettacolo Stand Up e a seguire Ruggero dei Timidi in concerto.

Programma ricco anche all'ex cinema Sant'Antonio nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 giugno.

Si parte alle 16:30 con gli studenti del liceo artistico Jacovitti che presentano "Magie digitali: il fascino della grafica 3D fra creatività e innovazione".

Si prosegue poi con "Harry Potter e il caso del secretum: un'importante fonte di ispirazione per l'eroe della Rowling".

Alle 18:30 Riviste sugli autori, omaggio a Francesco Coniglio e alle 19:30 intervista a Rita Queenj.

Alle 20:30 "Giocate da incubo: public edition" con 20 facce,

Domenica 23 giugno al via alle 11 "Anima manga e Gdr: come unirli?" con 20 Facce, alle 12 gli studenti del liceo artistico Jacovitti presentano "Il mondo dell'illustrazione, tra memoria e narrativa", nel pomeriggio alle 16:30 intervista a Rita Queenj.

Alle 1:30 Mirko Di Lillo e la storia dei mattoncini che conoscono tutti, a seguire Colori e paesaggi danteschi.

Alle 19:30 la presentazione del libro "Incubi" e infine, alle 20:30 il progetto Act: L'unica scuola di fumetto e scrittura creativa in Molise.

Infine, ricordiamo l’iniziativa Plastic Free, quale partner ufficiale, sarà impegnata in una passeggiata ecologica dalle ore 9:30 alle 11:30, con punto di ritrovo il monumento "Il Sogno" a Rio Vivo. Durante l’evento sarà premiata la persona che avrà raccolto il sacco più pesante e la persona che avrà pubblicato la storia Instagram più divertente, taggando @plasticfreemolise. Gli interessati potranno iscriversi al seguente link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/8231/22-giu-termoli così saranno coperti da assicurazione, dovranno portare dei guanti da giardinaggio e si consiglia una borraccia con acqua fresca per dissetarsi.

Galleria fotografica

TermoliOnline.it Testata giornalistica

Reg. Tribunale di Larino N. 02/2007 del 29/08/2007 - Num. iscrizione ROC:30703

Direttore Responsabile: Emanuele Bracone

Editore: MEDIACOMM srl
Via Martiri della Resistenza, 134 - 86039 TERMOLI(CB)
P.Iva 01785180702

© Termolionline.it. 2024 - tutti i diritti riservati.

Realizzato da Studio Weblab

Navigazione