mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Decreto Gelmini: a Termoli sale la protesta ma i professori la disertano

Termoli. E’ il giorno dello sciopero generale. In tutte le piazze d’Italia, con massima affluenza a Roma per la manifestazione indetta dai sindacati, si protesta contro il ministro Maristella Gelmini e la nuova riforma della scuola.

Un progetto che studenti e professori vedono catastrofico sia per le sorti delle scuole superiori sia per l’università.

La protesta non è mancata neanche a Termoli, il raccordo di tutti gli studenti della città adriatica si è tenuto nel piazzale Donatori di Sangue nei pressi del liceo scientifico.

Erano quasi cinquecento con tanta voglia di gridare il proprio dissenso e dire no a quanto previsto dal governo Berlusconi. Su una cosa si è però levato un coro unanime.

Almeno a Termoli tutti gli studenti hanno ribadito più volte che la protesta dovrà essere apolitica, senza nessun colore e stigmatizzando quello che è avvenuto in piazze più grandi come Milano e Roma. Dunque niente scuola neanche sulla costa molisana dove la protesta potrebbe farsi più incisiva nelle prossime ore.

Per il momento gli alunni delle scuole superiori hanno deciso di disertare le aule e ritrovarsi nel grosso piazzale per fare il punto della situazione e esternare migliaia di perplessità senza però tenere un corteo vero e proprio per le vie della città che potrebbe essere invece organizzato nelle prossime ore.

La riforma della scuola ha detto qualcuno è penalizzante perché i tagli arrivano prima di tutto dal ministro all’economia che di riflesso ha indotto la Gelmini a prendere provvedimenti “dannosi” per l’emisfero scolastico già alle prese con mille problematiche.

Di questo passo gli studenti pensano che in futuro potrà permettersi di andare a scuola solo chi è figlio di famiglie benestanti rispetto alla massa già costretta a tergiversare con mille problemi familiari.

Insomma è tutta l’economia della società che ne starebbe pagando le spese con la scuola costretta a tirare la cinta pur di andare avanti.

Hogan