mercoledì 5 Febbraio 2025
Cerca

Foto d’epoca inedite di Termoli nei due calendari Eikon e Vis 2019

TERMOLI. Non ci sono le festività natalizie senza i suoi calendari e i suoi libri, che sono sempre le opere editoriali più attese. Da oggi innanzitutto due calendari. Il primo Vis dedicato alla preside Laura Caporicci Lapenna. Il secondo, Eikon, in serie limitata, solo 134 copie, dedicato alla signora Nicoletta Leone. Ad effigiare Eikon una preziosa opera del grande artista nazionale Francesco Toraldo

Anche quest’anno le opere editoriali più attese sono quelle di Stefano Leone, raffinatissimo e colto creativo termolese.

I suoi calendari e le pubblicazioni che realizza sono un vero vanto molisano in Italia e all’estero, non tralasciando gli eventi da lui ideati e interpretati da personalità assolute del mondo del cinema, del teatro, della musica, della cultura come Albertazzi, Giannini, Placido, Cavuti, Pasotti, Pagliai, Siravo, Scamarcio, Girotto ecc.

Eikon il calendario capolavoro con opera ad hoc realizzata dal maestro Francesco Toraldo.

Solo 134 copie per l’edizione da muro con foto inedite di Termoli che vanta in copertina un’opera di grandissimo valore,

il San Basso realizzato ad hoc per Stefano Leone in occasione di Eikon 2019.

Toraldo è uno dei più importanti artisti contemporanei italiani, le sue opere sono note in tutto il mondo.Da anni si è trasferito in Sicilia, terra che ama particolarmente e nella quale opera il maestro Francesco Toraldo esprime in toto, nel panorama artistico internazionale, genialità e capacità creativa inedita, laddove il sapiente e travolgente uso del colore plasma e penetra l’intimità e l’essenza di ogni “visitatore” delle sue strabilianti opere. Pittore completo e universale. Eikon 2019 è dedicato alla signora Nicoletta Mileti Leone.

VIS 2019 è il pregevolissimo calendario da tavolo, sempre con foto inedite di tremoli ed è dedicato alla preside Laura Caporicci La Penna, la donna che ha lasciato una traccia indelebile nella coscienza di migliaia di giovani termogeni e molisani. Loro, assieme al personale non docente e ai numerosissimi insegnanti hanno avuto il privilegio di incontrarla nel loro percorso formativo.

Ognuno di noi la ricorda per il serio impegno professionale, per la vasta preparazione culturale, per la capacità di infondere i valori della responsabilità e della memoria, per la grande umanità e umiltà.

Un esempio luminosissimo per tutti.